Corso paracadutismo AFF 2025

Il corso di paracadutismo AFF è un programma intensivo in 7 livelli pensato per chi vuole specializzarsi nel paracadutismo sportivo, ottenendo tecnica, autonomia e sicurezza sotto la guida di istruttori professionisti, fino al conseguimento del brevetto per lanci in autonomia.
4 minuti di lettura

Tabella dei Contenuti

Come funziona il corso di paracadutismo (AFF) 2025

Se sogni di trasformare la tua passione per il paracadutismo in una vera competenza professionale, il Corso AFF (Accelerated Free Fall) è il percorso ideale per te. Questo programma intensivo ti permette di sviluppare tecnica, autonomia e sicurezza, acquisendo le competenze necessarie per ottenere un brevetto riconosciuto.

Conosciuto anche come Corso Accelerato di Caduta Libera, l’AFF è il metodo di formazione più avanzato e completo, progettato per garantirti un apprendimento rapido e sicuro sotto la guida di istruttori professionisti altamente qualificati. Grazie a un mix di teoria e pratica, imparerai a controllare ogni fase del volo, dal primo salto fino all’autonomia totale in caduta libera.

Diventa un Paracadutista Certificato con il Corso AFF

Le Caratteristiche del Corso AFF: Un’Esperienza Unica nel Cielo

Istruttori Sempre al tuo fianco

Massimo supporto per una sicurezza totale – Nei primi livelli sarai accompagnato da due istruttori, mentre nei successivi volerai con un solo istruttore, fino a diventare completamente autonomo.

Un percorso di crescita in 7 livelli progressivi

Il percorso pratico è suddiviso in sette livelli, ciascuno dei quali prevede un lancio da un'altitudine di 4.200 metri. Nei primi tre livelli sarai assistito da due istruttori, mentre nei successivi da uno solo, fino a raggiungere l'autonomia completa.

Durata del corso Flessibile e adattabile

Il corso è flessibile e si adatta ai tuoi tempi di apprendimento e disponibilità, senza date fisse o scadenze, garantendo un'esperienza formativa su misura.

Attrezzatura all'Avanguardia

Utilizziamo paracadute di ultima generazione, progettati specificamente per gli allievi, dotati di sistemi di sicurezza avanzati come il dispositivo di attivazione automatica (AAD)

Come Funziona il Corso di Paracadutismo AFF?

La Teoria: Fondamentale per la Sicurezza

Prima di salire a bordo dell’aereo, dovrai completare una parte teorica intensiva della durata di circa 6-7 ore e poi successivamente una parte pratica. Questa fase è essenziale per garantirti una comprensione completa delle dinamiche del volo e delle procedure di emergenza specialmente durante la caduta libera. Gli argomenti trattati includono:

  • Aerodinamica del volo e del paracadute
  • Procedure di emergenza e risoluzione dei problemi
  • Posizione del corpo in caduta libera e stabilità
  • Utilizzo dell’altimetro e procedure di apertura
  • Circuito d’atterraggio e controllo della vela
  • Comunicazioni via radio con gli istruttori

La Pratica: I 7 Livelli del Corso AFF

Il corso è suddiviso in 7 livelli, ognuno progettato per sviluppare gradualmente la tua autonomia in caduta libera e il controllo del paracadute.

Livello 1

Stabilizzazione, controllo base e apertura autonoma del paracadute.

Livello 2 & 3

Posizione stabile, prime manovre e primi momenti di autonomia in volo.

Livello 4 & 5

Virate, cambi di direzione e progressiva indipendenza con un solo istruttore.

Livello 6

Gestione degli imprevisti, ripresa della stabilità e controllo dell’altitudine.

Livello 7

Ultimo lancio indipendente con sequenza di manovre avanzate. Sei un paracadutista!

Livello 1: Il Primo Lancio

  • Primi esercizi di stabilizzazione in volo
  • Monitoraggio dell’altimetro e apertura autonoma del paracadute da parte dell’ allievo paracadutista
  • Atterraggio assistito via radio da terra
 

Livelli 2 e 3: Maggiore Controllo

  • Continui a essere accompagnato da due istruttori
  • Impari a mantenere la posizione stabile in volo
  • Inizio delle prime manovre di controllo del corpo
  • Nel livello 3, gli istruttori ti lasciano momentaneamente libero per verificare la tua autonomia
 

Livelli 4 e 5: Tecniche Avanzate

  • A partire dal livello 4, avrai un solo istruttore
  • Apprendimento di tecniche di cambio direzione e virate controllate
  • Miglioramento del controllo della posizione del corpo
  • Progressiva riduzione dell’intervento dell’istruttore
 

Livello 6: Simulazione di Emergenza

  • Lavoro sulla gestione delle situazioni impreviste
  • Esercizi di ripresa della stabilità in caso di perdita di controllo
  • Affinamento delle abilità di gestione dell’altitudine
 

Livello 7: Il Salto Finale

  • Ultimo salto del corso, in cui dimostrerai la completa autonomia
  • Sequenza di manovre avanzate combinate
  • Verifica della tua capacità di saltare da solo con sicurezza

3. Il Rilascio del Brevetto

Una volta completati tutti e 7 i livelli, otterrai l’abilitazione per il lancio in autonomia e così facendo diventare un paracadutista. Questa ti permetterà di continuare la tua formazione e di partecipare a corsi avanzati e competizioni.

Perché Scegliere il Corso AFF?

Come si ottiene la licenza di paracadutista aff accademia di paracadutismo

Se hai sempre sognato di volare, questo è il momento giusto per iniziare! Prenota oggi stesso il tuo Corso di Paracadutismo AFF e vivi un’esperienza indimenticabile!

Perchè scegliere l'Accademia di Paracadutismo?

Certified skydivers
+ 0
Dives successfully completed
+ 0
Experience hours of our instructors
+ 0

Sei pronto a diventare un paracadutista esperto?

Non perdere l’opportunità di specializzarti nel paracadutismo sportivo e ottenere il tuo brevetto! Con il corso AFF acquisirai tutte le competenze necessarie per saltare in autonomia e avanzare nella disciplina.

Domande frequenti sul Corso di paracadutismo AFF

1. Qual è l’età minima per partecipare al corso?

Devi avere almeno 16 anni, con consenso dei genitori. Qui per l'articolo completo

2. Serve un certificato medico?

Sì, è richiesta una visita medica sportiva per accertare l'assenza di problemi cardiaci, ortopedici o neurologici.

3. Cosa succede se il paracadute non si apre?

Ogni attrezzatura è dotata di un paracadute di emergenza e di un sistema automatico di apertura in caso di necessità. Gli studenti sono addestrati a gestire qualsiasi malfunzionamento.

4. Quanto costa il corso AFF?

Il prezzo varia a seconda delle scuole di paracadutismo, ma generalmente oscilla tra 1500€ e 2000€, includendo teoria, attrezzatura, sette livelli, istruttori e video dei salti.

5. Posso portare gli occhiali durante il lancio?

Sì, sono disponibili maschere protettive adatte a chi porta occhiali o lenti a contatto.

6. Si può saltare anche d’inverno?

Sì, il paracadutismo si pratica tutto l’anno, eccetto in condizioni meteorologiche avverse come pioggia intensa o vento forte.

7. Dopo il corso devo comprare un paracadute?

Non è obbligatorio. Puoi noleggiare l’attrezzatura fino a quando non deciderai di acquistare la tua. Solitamente per il paracadutismo sportivo, chi si lancia acquista il proprio paracadute.

Sei pronto/a sfidare la gravità a 200km/h?

Prenota o regala un lancio tandem da 4.200 metri per un’esperienza indimenticabile e in totale sicurezza.

en_USEnglish

Un'esperienza fuori dal comune ti aspetta

Accademia di Paracadutismo 2025

Salta con Accademia di Paracadutismo

Hai letto l’articolo, ora immagina di esserci davvero.
Il vento in faccia, la vista dall’alto, il cuore che batte più forte.
Vieni a vivere l’adrenalina del salto con il paracadute.

foto tandem accademia paracadutsmo 02

Nuova Promo 2025!

Salta di Tuesday a soli €160!